La termografia viene utilizzata per individuare, sotto intonaco e senza demolizioni, la posizione di strutture portanti in:
- cemento armato: pilastri, travi, travetti di solai,...;
- acciaio: pilastri, putrelle, travi di solai,....
Si possono quindi realizzare delle indagini non distruttive, utili nei casi di:
- ristrutturazioni e consolidamenti di strutture;
- necessità di realizzare forature delle murature o dei solai, senza indebolire o compromettere la stabilità delle strutture portanti.

Individuazioni della posizione dei travetti di un solaio latero cementizio.


Verifica dell'orditura dei solai, della posizione dei laterizi e dell'allineamento dei travetti portanti rispetto alla trave ribassata in cemento armato.
La verifica termografica si è resa necessaria per realizzare adeguatamente il successivo collaudo statico della soletta da adibire a sala da ballo (sovraccarico pari a 500 kg/mq).


Individuazione della posizione di una nervatura in c.a. di ripartizione dei carichi, esistente in un solaio di sotto - tetto latero cementizio.


Indagine termografica per rilievo ordituira e posizione dei travetti di un solaio misto.
.jpg)
Nell'immagine termografica, relativa all'intradosso di un solaio di una abitazione civile, si può notare l'orditura dei travetti portanti e la presenza di un rompitratta.

Posizione ed orditura dei travetti di un solaio latero cementizio.

Localizzazione di travi portanti in acciaio, non rintracciaibli a occhio nudo, in un solaio di un'abitazione.

Individuazione della trama muraria di una muratura portante, invisibile ad occhio nudo.

Individuazione di precisione della posizione dei travetti portanti di una soletta mista.
E' vietata la riproduzione parziale o totale dei testi e delle immagini contenute nel sito. |